Home » Che Frutta dare al Cane?
AlimentazioneServizi

Che Frutta dare al Cane?

Condividi
frutta e1491424426495
Condividi

La frutta è un alimento dissetante, gradevolissima al gusto, ricca di vitamine e sali minerali che sono parte integrante per un’alimentazione sana ed equilibrata, può diventare un ottimo spuntino che fa bene alla salute del nostro amato Fido.

E’ una componente importante all’interno di un’alimentazione casalinga equilibrata e molto utilizzata anche da chi somministra  cibi crudi ai propri cani (RAW FOOD o DIETA BARF).

Ottima alleata nelle giornate calde, dove l’afa estiva rende i nostri amici inappetenti, ai cani la frutta piace molto, è rinfrescante e può tranquillamente essere aggiunta alla pappa per renderla più piacevole con il suo gusto dolce.

LE MELE

sono l’alimento primario della dieta del nostro pet, hanno un basso apporto calorico, sono croccanti e sugose piene di vitamine ( vitamina A – C -K – acido folico – fosforo – magnesio – potassio). Sgranocchiare uno spicchio di mela aiuta a pulire i denti, insomma come per l’uomo anche per il cane vale il detto : “una mela al giorno leva il medico di torno”.

Attenzione ai semi che contengono piccole tracce di cianuro.

FRUTTI DI BOSCO (lamponi – mirtilli – ribes)

sono sempre più utilizzati anche nelle formulazioni di cibo industriale perchè queste bacche sono ricche di antiossidanti che proteggono dalle malattie e aiutano a prevenire e contrastare le infezioni, ricchi di vitamine ( vitamina A – C- K – manganese – calcio e potassio)

LA BANANA

è una bomba energetica naturale, fonte insostituibile di potassio, il suo gusto dolce la rende una gustosa prelibatezza per il nostro amico. Ricca di vitamine ( vitamina A – B – C – E – potassio – calcio – fosforo – rame e ferro),  contenendo molti carboidrati e zuccheri è ipercalorica, quindi attenzione alle quantità.

ANGURIA

è ricchissima di acqua, per questo è il frutto ideale per una reidratazione, basso contenuto di calorie, ricco di vitamine (A – K – C – magnesio – calcio – fosforo – potassio)

E’ sicuramente una succulenta merendina estiva, ma ricordate di togliere i semi che se masticati possono provocare diarrea o dolori addominali.

LE PERESenza titolo 1 1

poche calorie e tante fibre , ricche di vitamine (C – K – magnesio – fosforo – calcio – potassio – acido folico). Molto rinfrescante, le sua proprietà antiossidanti possono aiutare a prevenire il cancro e i problemi dovuti all’invecchiamento. La grande quantità di fibre contenute, legandosi ai sali biliari, abbassano i livelli di colesterolo e fanno bene al cuore.

Ricordate sempre di eliminare i semi che contengono cianuro.

MELONE

è molto nutriente, con un lungo contenuto di vitamine all’interno di un singolo frutto  (A – B – C – K – acido folico – fosforo – magnesio – calcio – niacina -tiamina – selenio) è un’altra merendina rinfrescante per contrastare il caldo estivo.

Contenendo molti zuccheri naturali, è da evitare per i cani che soffrono di diabete.

Sonia Orlandi – Cheffa Dog

(contatta L’autore)

© 2017, Mondofido. Riproduzione Riservata

Condividi
Scritto da
Mondofido -

Amici dei cani per passione e per lavoro

Potrebbero interessarti anche
cane pesca
Alimentazione

Il cane può mangiare pesca? Tutto quello che devi sapere

Ti sei mai trovato a gustare una deliziosa pesca succosa in estate...

pointer allevamenti
Servizi

La Candeggina per le Pulci nei Cani: si può usare o no?

La presenza di pulci nei cani rappresenta un problema comune che può...

albicocche
AlimentazioneSalute

Albicocche ai cani: si possono dare o no?

Le albicocche sono frutti succosi e nutrienti che appartengono alla famiglia delle...

avocado
AlimentazioneSalute

Avocado ai cani: si può dare da mangiare?

L’avocado è un frutto sempre più popolare sulle nostre tavole, apprezzato per...

Il tuo punto di riferimento per consigli, storie e prodotti dedicati agli amici a quattro zampe.

Restiamo in contatto

Per rimanere aggiornato sulle novità di Mondofido, iscriviti alla nostra newsletter!

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

© mondofido.it Seowebbs Srl - REA: LE 278983 - P.Iva 04278590759