Home » Biscotti Mela e Cocco
AlimentazioneServizi

Biscotti Mela e Cocco

Condividi
biscotti 2 e1494879878604
Condividi

Biscotti energetici e reintegranti.

Oggi prepariamo insieme questi biscotti alla mela, che l’aggiunta di farina di cocco rende letteralmente deliziosi

Il cocco è molto ricco di potassio e contiene inoltre zinco, ferro, rame, fosforo, magnesio e, in misura minore, altri minerali.BISCOTTI MELA E COCCO INGREDIENTI

Ricco di vitamine del gruppo B e vitamine C, E, K che lo rendono un valido integratore in caso di cani debilitati (è un ottimo ricostituente) o cani sportivi. Il cocco è un ottimo alimento specialmente sotto forma di olio.

L’olio di cocco idrata la pelle e rende il pelo bellissimo, rinforza il sistema immunitario ed è un ingrediente fondamentale insieme alla curcuma della famosa pasta d’oro”.

INGREDIENTI:

  • 250 gr di farina integrale
  • 50 gr di farina di cocco
  • 1 mela
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di miele
  • in cucchiaio di olio di semi di girasole

PREPARAZIONE:

mischiare le farine e fare una fontana. mettere al centro l’uovo.

Frullate la mela tagliata a pezzetti con un pochino di acqua in modo da fare una crema morbida, aggiungerla alle farine insieme al cucchiaino di miele e l’olio.BISCOTTI MELA E COCCO

Impastate bene come una frolla e fate una palla che stenderete dello spessore di circa mezzo cm, ritagliate nella forma che preferite e infornate a 180/190° con forno precedentemente riscaldato per circa 30 minuti o fintanto che non saranno dorati e belli croccanti.

Fate raffreddare nel forno spento con lo sportello semiaperto per consentire ai biscotti di togliere tutta l’umidità  ed avere in questo modo una migliore conservazione.

Si conservano in un contenitore ermetico per circa 15 giorni.

Mischiare le farine e fare una fontana, mettere al centro l’uovo.

Frullate la mela tagliata a pezzetti con un pochino di acqua in modo da fare una crema morbida

aggiungerla alle farine insieme al cucchiaino di miele e l’olio.Senza titolo 1 1

Impastare bene e fare una palla che stenderete dello spessore di circa mezzo cm, ritagliate nella forma che preferite e infornate a 180/190° con forno precedentemente riscaldato per circa 30/40 minuti.

Fate raffreddare e conservate in un contenitore ermetico.

Sonia Orlandi – Cheffa Dog

(contatta l’autore)

© 2017, Mondofido. Riproduzione Riservata

Condividi
Scritto da
Mondofido -

Amici dei cani per passione e per lavoro

Potrebbero interessarti anche
cane pesca
Alimentazione

Il cane può mangiare pesca? Tutto quello che devi sapere

Ti sei mai trovato a gustare una deliziosa pesca succosa in estate...

pointer allevamenti
Servizi

La Candeggina per le Pulci nei Cani: si può usare o no?

La presenza di pulci nei cani rappresenta un problema comune che può...

albicocche
AlimentazioneSalute

Albicocche ai cani: si possono dare o no?

Le albicocche sono frutti succosi e nutrienti che appartengono alla famiglia delle...

avocado
AlimentazioneSalute

Avocado ai cani: si può dare da mangiare?

L’avocado è un frutto sempre più popolare sulle nostre tavole, apprezzato per...

Il tuo punto di riferimento per consigli, storie e prodotti dedicati agli amici a quattro zampe.

Restiamo in contatto

Per rimanere aggiornato sulle novità di Mondofido, iscriviti alla nostra newsletter!

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

© mondofido.it Seowebbs Srl - REA: LE 278983 - P.Iva 04278590759