Home » Sverminazione dei cuccioli: quando effettuarla e perchè
Salute

Sverminazione dei cuccioli: quando effettuarla e perchè

Condividi
cuccioli 1
Condividi

Non sono solo i neonati, ma anche i cuccioli di cani che, nelle prime settimane di vita, si nutrono del latte della mamma, per assicurarsi gli anticorpi necessari per combattere eventuali malattie.
Quando l’allattamento termina, i cuccioli devono essere vaccinati, in un’età compresa tra le 6 e le 8 settimane, e devono essere anche sverminati, per eliminare parassiti che potrebbero minacciare la loro salute.

Tutti i cuccioli nascono con vermi intestinali, trasmessi dalla madre, e per questo vanno eliminati con la profilassi della sverminazione, che va quindi effettuata quando il cucciolo ha 20 giorni di vita, e anche la mamma andrebbe curata, per evitare che trasmetta parassiti durante l’allattamento.
Dopo una prima sverminazione, si procede ad un secondo ciclo di trattamento dopo 25 giorni dal primo. Per essere poi certi che il cagnolino non abbia vermi nell’intestino, basta raccogliere un campione di feci e farle analizzare dal veterinario.

A parte questa profilassi da seguire quando i cani sono ancora piccoli, capita che anche i cani adulti abbiano i vermi ed è facile capirlo poiché causano alcuni sintomi ben visibili come prurito anale, pelo spento ed opaco, diarrea o vomito, mancanza di appetito, perdita di peso, piccoli vermi bianchi nelle feci, fenomeni di allergia.

Ecco quindi come fare per proteggere il proprio animale dai vermi:

  • Seguire sempre i consigli e il programma di sverminazione suggerito dal veterinario;
  • Sverminare i cani femmina, prima della gravidanza e dopo l’allattamento;
  • Lavare ogni giorno la ciotola dei pasti e dell’acqua;
  • Mantenere sempre la corretta pulizia ed igiene dei giochi del cane e della cuccia;
  • Evitare che il cane mangi resti di animali morti.

Vera MORETTI

© 2017 – 2018, Mondofido. Riproduzione Riservata

Condividi
Scritto da
Mondofido -

Amici dei cani per passione e per lavoro

Potrebbero interessarti anche
alito cane
Salute

Perché l’alito del cane puzza di feci: cause e rimedi

L’alito cattivo è un problema comune nei nostri amici a quattro zampe,...

broncopolmonite cane
Salute

Broncopolmonite nel cane: riconoscerla, prevenirla e curarla

La broncopolmonite è una condizione medica seria che colpisce il sistema respiratorio...

follicolite cane
NewsSalute

Follicolite nel cane: cause, sintomi e rimedi

La follicolite nel cane è un processo infiammatorio che riguarda i follicoli...

cane lecca
Salute

Rimedi per cani paurosi

La paura nei cani è un problema comune che può manifestarsi in...

Il tuo punto di riferimento per consigli, storie e prodotti dedicati agli amici a quattro zampe.

Restiamo in contatto

Per rimanere aggiornato sulle novità di Mondofido, iscriviti alla nostra newsletter!

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

© mondofido.it Seowebbs Srl - REA: LE 278983 - P.Iva 04278590759