Home » Stripping per i cani: quando farlo e perché
Salute

Stripping per i cani: quando farlo e perché

Condividi
stripping
Condividi

Non tutti i cani hanno lo stesso pelo e non tutti i tipi di pelo vanno trattati nello stesso modo.
I cani a pelo duro, o ruvido, devono infatti essere sottoposti allo stripping per favorire la naturale muta del mantello, che avviene in particolare durante i cambi di stagione.

Generalmente, i cani a pelo duro erano soliti abitare in ambienti in cui il manto aveva il doppio compito di coprire e proteggere, per questo il pelo ha un particolare ciclo di sviluppo, crescita e maturazione; ma se a fine del ciclo il pelo non cade naturalmente, dovrà essere “strippato” dal toelettatore al fine di consentire la normale crescita del pelo nuovo.

In passato ciò non era necessario, poiché i cani a pelo duro, essendo impegnati nella caccia, cambiavano mantello naturalmente, passando attraverso rovi e cespugli, dove il pelo “vecchio” rimaneva impigliato.

Non si tratta, comunque, di una tecnica dolorosa, poiché è assodato che lo stripping non fa male al cane. Anzi, questa attività di toelettatura porta grandi benefici in quanto permette l’eliminazione del pelo morto dal sottopelo, evitando fastidiosi pruriti e favorendo la crescita di un pelo sano.

Ovviamente, togliendo il pelo morto, il ricambio del pelo avviene più facilmente e non cambia la struttura propria del pelo che, se venisse tosato, diventerebbe ispido, ondulato e perderebbe la sua colorazione naturale.

Il primo stripping può essere eseguito entro i 4 mesi di vita, per abituare il cucciolo allo stripping e permettere anche alla pelle di abituarsi gradualmente allo strappo, evitandone la eccessiva sensibilizzazione.

Poi, c’è chi consiglia di praticarlo ogni 60 giorni ma, se il pelo del cane tende ad ispessirsi troppo, può essere necessaria, dopo 30 giorni, un’operazione di trimming, ovvero una sorta di ripasso che permetta di mantenere il pelo in ordine.

© 2016, Mondofido. Riproduzione Riservata

Condividi
Scritto da
Mondofido -

Amici dei cani per passione e per lavoro

Potrebbero interessarti anche
alito cane
Salute

Perché l’alito del cane puzza di feci: cause e rimedi

L’alito cattivo è un problema comune nei nostri amici a quattro zampe,...

broncopolmonite cane
Salute

Broncopolmonite nel cane: riconoscerla, prevenirla e curarla

La broncopolmonite è una condizione medica seria che colpisce il sistema respiratorio...

follicolite cane
NewsSalute

Follicolite nel cane: cause, sintomi e rimedi

La follicolite nel cane è un processo infiammatorio che riguarda i follicoli...

cane lecca
Salute

Rimedi per cani paurosi

La paura nei cani è un problema comune che può manifestarsi in...

Il tuo punto di riferimento per consigli, storie e prodotti dedicati agli amici a quattro zampe.

Restiamo in contatto

Per rimanere aggiornato sulle novità di Mondofido, iscriviti alla nostra newsletter!

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

© mondofido.it Seowebbs Srl - REA: LE 278983 - P.Iva 04278590759