Home » Le feci del tuo cane sono normali?
Il VeterinarioSalute

Le feci del tuo cane sono normali?

Condividi
image1 6
Condividi

Le feci del cane sono uno dei principali indicatori di salute del nostro amico a quattro zampe.

Quando le feci sono normali significa che il cane, almeno dal punto di vista gastro-intestinale, sta bene, mentre quando hanno qualche alterazione ci può essere qualche problema nell’organismo.

Per saperne di più potete guardare il mio video dedicato, oppure procedere con la lettura dell’articolo; cercheremo comunque di capire quando la cacca può essere considerata normale e quando non lo è.

Le feci normali

Le feci normali del cane hanno principalmente due caratteristiche: sono di colore marrone acceso, non troppo scuro, e sono ben formate, ma vengono emesse in 1-3 cilindri per defecazione. Il cane defeca da 1 a 3 volte a giorno, a condizioni normali.

Da qui si può capire quali sono le principali alterazioni che possiamo trovare nella cacca del cane: la consistenza e il colore.

Le variazioni di consistenza

La consistenza può essere aumentata o diminuita.image2 6

Quando aumenta, cioè quando diventano più dure del normale e vengono emesse a piccoli pezzi con difficoltà, si parla di costipazione, che generalmente dipende da uno squilibrio alimentare.

Una consistenza diminuita, invece, indica che non viene assorbita abbastanza acqua nell’intestino (o che, invece, viene espulsa) e questo rende le feci liquide.

In linea di massima, alterazioni in entrambi i sensi che durano un paio di giorni, al massimo, si considerano normali, perché sono numerosissimi i fattori che incidono sulla consistenza (stress, temperatura, alimentazione e altro); se i due giorni sono superati, invece, è opportuno andare a passare una visita veterinaria.

Le variazioni di colore

Più importanti dal punto di vista della salute sono le variazioni di colore. Alcune di queste, per esempio l’arancione, dipendono dagli alimenti, e possono essere normali o meno a seconda di ciò che il cane ha mangiato.

Altre differenze sono invece più indicative di patologie: tra queste troviamo le alterazioni seguenti.

  • Il colore rosso identifica il sangue, la presenza di sangue non digerito nelle feci. Il sangue dipende solitamente dalle ferite nell’intestino, e in questo caso bisogna rivolgersi al veterinario.
  • Il colore nero è indice di melena, quindi sangue digerito nelle feci. E’ un colore che di solito non preoccupa, invece bisogna fare attenzione perché potrebbe indicare emorragia nella prima parte dell’intestino.
  • Il colore bianco può essere indice di troppo calcio (quando le feci sono anche molto dure) o, se è solamente punteggiato, indica la presenza dei vermi, per cui è necessaria una sverminazione.
  • Il colore giallo è uno dei più pericolosi; indica la mancanza nelle feci della bile, sostanza prodotta dal fegato che le colora. Se le feci sono decolorate significa che c’è un problema epatico, e bisogna intervenire al più presto! Attenzione anche se le feci sono mucose, perché questo potrebbe identificare un problema al pancreas.

Dott. Valerio Guiggi – Medico Veterinario Specialista

(Contatta l’autore: info@valerioguiggi.it)

© 2018, Mondofido. Riproduzione Riservata

Condividi
Scritto da
Mondofido -

Amici dei cani per passione e per lavoro

Potrebbero interessarti anche
alito cane
Salute

Perché l’alito del cane puzza di feci: cause e rimedi

L’alito cattivo è un problema comune nei nostri amici a quattro zampe,...

broncopolmonite cane
Salute

Broncopolmonite nel cane: riconoscerla, prevenirla e curarla

La broncopolmonite è una condizione medica seria che colpisce il sistema respiratorio...

follicolite cane
NewsSalute

Follicolite nel cane: cause, sintomi e rimedi

La follicolite nel cane è un processo infiammatorio che riguarda i follicoli...

cane lecca
Salute

Rimedi per cani paurosi

La paura nei cani è un problema comune che può manifestarsi in...

Il tuo punto di riferimento per consigli, storie e prodotti dedicati agli amici a quattro zampe.

Restiamo in contatto

Per rimanere aggiornato sulle novità di Mondofido, iscriviti alla nostra newsletter!

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

© mondofido.it Seowebbs Srl - REA: LE 278983 - P.Iva 04278590759