Home » Come misurare la febbre al cane
Salute

Come misurare la febbre al cane

Condividi
misurare la febbre al cane
Condividi

Provare la febbre usando il tatto

Se il cane si mostra più abbattuto del solito o comunque sembra avere qualcosa che non va, si può valutare la sua temperatura corporea attraverso il tatto.

Usando le parti sensibili del nostro corpo, come le guance o i palmi delle mani, bisogna toccare le orecchie e le zampe del cane: se sono molto calde, è probabile che abbia contratto la febbre.

Un’altra zona a cui fare attenzione è il muso: se è caldo e pieno di secrezioni, si può trattare tanto di influenza, quanto di infezione.

Infine, sempre con i palmi delle mani, si devono valutare l’inguine e le ascelle: se sono parti calde e gonfie, Fido sta decisamente poco bene.

Usare il termometro

Per misurare la febbre al cane, bisogna innanzitutto tenere conto che la sua temperatura corporea si aggira intorno ai 38°.

Non tutti gli animali sono docili quando si tratta di farsi curare per cui, la prima cosa da fare è tranquillizzarlo e sistemarlo su un tavolo.

Uno dei metodi più comuni, è la misurazione per via rettale: si procede lubrificando il termometro digitale con la vaselina, lo si introduce nell’ano per il tempo necessario (dopo aver sollevato la coda). In seguito lo si tira  fuori, lo si pulisce con un panno di cotone e si leggono i gradi.

È necessario che il termometro venga usato solo per il proprio animale.

In commercio, poi, si trovano anche termometri che permettono la misurazione della temperatura direttamente nelle orecchie del cane.

Quando andare dal veterinario

Se la temperatura corporea del cane supera i 40°, è doveroso recarsi dal veterinario. È utile andare da un esperto anche se non si è in grado di usare il termometro o se, nonostante l’apparente assenza di febbre, l’animale è abbattuto e mostra di non stare bene.

© 2016, Mondofido. Riproduzione Riservata

Condividi
Scritto da
Mondofido -

Amici dei cani per passione e per lavoro

Potrebbero interessarti anche
alito cane
Salute

Perché l’alito del cane puzza di feci: cause e rimedi

L’alito cattivo è un problema comune nei nostri amici a quattro zampe,...

broncopolmonite cane
Salute

Broncopolmonite nel cane: riconoscerla, prevenirla e curarla

La broncopolmonite è una condizione medica seria che colpisce il sistema respiratorio...

follicolite cane
NewsSalute

Follicolite nel cane: cause, sintomi e rimedi

La follicolite nel cane è un processo infiammatorio che riguarda i follicoli...

cane lecca
Salute

Rimedi per cani paurosi

La paura nei cani è un problema comune che può manifestarsi in...

Il tuo punto di riferimento per consigli, storie e prodotti dedicati agli amici a quattro zampe.

Restiamo in contatto

Per rimanere aggiornato sulle novità di Mondofido, iscriviti alla nostra newsletter!

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

© mondofido.it Seowebbs Srl - REA: LE 278983 - P.Iva 04278590759