Home » I carboidrati sono essenziali nell’alimentazione del cane?
SaluteAlimentazione

I carboidrati sono essenziali nell’alimentazione del cane?

Condividi
carboidrati cane veterinario e1521451408138
Condividi

Una delle critiche principali che vengono mosse ai croccantini è il fatto di contenere troppi carboidrati, un nutriente che non fa parte dell’alimentazione del cane in natura, o almeno ne fa parte ma solo in bassa misura.

Ma i carboidrati possono essere dati al cane?

Quanti se ne può dare? Possono esistere alimentazioni che ne sono completamente prive?

Ne ho parlato nel video seguente, di cui propongo anche un riassunto per chi non potesse vederlo tutto.

I carboidrati nell’alimentazione del cane

Iniziamo con il chiarire il dubbio principale: i carboidrati, per l’alimentazione del cane, non sono essenziali.

Le fonti che abbiamo a disposizione ci dice che questo nutriente non è essenziale per la sopravvivenza del cane.

Per cui possiamo rispondere anche alla domanda relativa al fatto che il cane possa sopravvivere con un’alimentazione “No carb”: si, può sopravvivere e (ovviamente se l’alimentazione è opportunamente bilanciata) non andrà incontro a carenze.

Però, però, però. Dei carboidrati il cane ne ha comunque bisogno, perché non tutti gli organi possono funzionare con l’altra fonte energetica alimentare (i grassi); il cervello, per esempio, non può funzionare con i grassi, ma ha bisogno necessariamente dei carboidrati, in particolare del glucosio.

carboidrati mondofido

Ora, se il cane non mangia il glucosio (o l’amido, spezzato poi per essere reso glucosio), dove lo prende?

La risposta è: lo sintetizza a partire dalle proteine, tramite un processo che si chiama gluconeogenesi.

Questo significa che, se mancano, il cane sintetizza i carboidrati proprio a partire dalle sue proteine che (chiaramente) non possono mancare nella sua alimentazione.

Ma allora fanno male?

La risposta, anche qui, è no, non fanno male.

Se ci sono, vengono assorbiti, circolano nel sangue e vengono usati come fonte energetica, senza usare le proteine.

Per cui non c’è niente di strano se nei croccantini, o in un’alimentazione casalinga, si trova del riso o della pasta, perché il problema non sono i carboidrati in sé.

Invece, il problema può essere il loro eccesso.

Si, perché quando sono troppi, ci possono essere diverse conseguenze:

  • Se sono troppi in generale, e ne vengono assorbiti troppi, si rischia l’obesità con le sue conseguenze. Questo perché i carboidrati che non vengono utilizzati diventano grasso (mentre l’opposto non succede), per cui un cane nutrito con troppi carboidrati, si, rischia l’ingrassamento.
  • Se sono troppi in un unico pasto, possono succedere due cose. La prima è che, avendo il cane una capacità inferiore rispetto a noi di digerire i carboidrati, questi finiscano in massa nelle feci; così abbiamo da un lato malassorbimento, perché il cane ha mangiato qualcosa che non assorbirà; inoltre, i carboidrati possono attirare acqua nelle feci, causando diarrea.
  • Resta poi l’ultima possibilità: se sono così tanti da essere un alimento per polli, chiaramente verrebbero a mancare le proteine, i grassi e gli altri nutrienti essenziali per un cane, che potrebbe sviluppare delle carenze.

Dott. Valerio Guiggi – Medico Veterinario Specialista

(Contatta l’autore: info@valerioguiggi.it)

© 2018 – 2020, Mondofido. Riproduzione Riservata

Condividi
Scritto da
Mondofido -

Amici dei cani per passione e per lavoro

Potrebbero interessarti anche
cane pesca
Alimentazione

Il cane può mangiare pesca? Tutto quello che devi sapere

Ti sei mai trovato a gustare una deliziosa pesca succosa in estate...

alito cane
Salute

Perché l’alito del cane puzza di feci: cause e rimedi

L’alito cattivo è un problema comune nei nostri amici a quattro zampe,...

broncopolmonite cane
Salute

Broncopolmonite nel cane: riconoscerla, prevenirla e curarla

La broncopolmonite è una condizione medica seria che colpisce il sistema respiratorio...

follicolite cane
NewsSalute

Follicolite nel cane: cause, sintomi e rimedi

La follicolite nel cane è un processo infiammatorio che riguarda i follicoli...

Il tuo punto di riferimento per consigli, storie e prodotti dedicati agli amici a quattro zampe.

Restiamo in contatto

Per rimanere aggiornato sulle novità di Mondofido, iscriviti alla nostra newsletter!

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

© mondofido.it Seowebbs Srl - REA: LE 278983 - P.Iva 04278590759