Home » ME LO COMPRI PAPÀ
News

ME LO COMPRI PAPÀ

Condividi
cane gabbia
Condividi

Uno sguardo oltre oceano mette in luce piccoli e importanti passi verso un atteggiamento più rispettoso per gli animali.

La città di San Francisco, in questi giorni, ha emesso un provvedimento che punta a favorire i trovatelli.

La legge, approvata dal supervisore Katy Tang, stabilisce la possibilità di vendere nei negozi di animali solo cani e gatti abbandonati e di età non inferiore alle otto settimane.

I negozi dovranno dimostrare che gli animali veduti provengono da associazioni che si occupano di animali abbandonati.

Chi invece desidera acquistare un animale di razza, dovrà rivolgersi direttamente agli allevatori autorizzati: risulterebbe così bandita ogni possibilità di vendita online di animali.

Prosegue così la sensibilizzazione iniziata già negli scorsi anni negli Stati Uniti in diverse città ,tra cui Chicago,  Los Angeles, e  Boston approvando, nel marzo del 2016,  un’ordinanza comunale che vietava la vendita di cani, gatti, conigli nei negozi e negli allevamenti commerciali, oltre che nei mercati e nei parcheggi.

Come sostenuto da Katy Tang, il fautore del provvedimento di San Francisco, l’augurio è che l’attuale legge, offra supporto alle strutture che si occupano di accudire gli animali abbandonati spesso sovraffollate e in emergenza, e diffonda la cultura del recupero degli animali abbandonati a sfavore del traffico illecito di cuccioli di cani e gatti.

Il traffico illecito purtroppo rappresenta una forma di maltrattamento a danno degli animali allevati per scopi commerciali, un abuso subdolo e invisibile.cuccioli 2

La quasi totalità dei cuccioli venduti nei negozi di animali provengono da allevamenti generalmente sovraffollati, in condizioni di scarsa igiene, senza adeguata assistenza veterinaria, senza cibo e acqua.

Tale maltrattamento fisiologico è affiancato anche da un sopruso psicologico ed emozionale: i cuccioli vengono cresciuti in ambienti poco stimolanti, privati dei processi di socializzazione primaria e secondaria, allontanati troppo presto dalle mamme, le fattrici, che vengono fatte accoppiare ad ogni calore e allontanate dagli allevatori mediante soppressione o abbandono quando non più “sufficientemente produttive”.

Tale maltrattamento, che riguarda tutti i paesi del mondo, Italia compresa, analogamente alle percosse, lascia profonde ferite.

La consapevolezza di questa invisibile modalità di abuso dovrebbe farci indignare alla vista di un cane esposto come fosse un abito o un oggetto, tanto quanto proviamo sdegno e orrore nel vedere un cane malmenato o seviziato.

Rosanna Capano

© 2017, Mondofido. Riproduzione Riservata

Condividi
Scritto da
Mondofido -

Amici dei cani per passione e per lavoro

Potrebbero interessarti anche
stripping cani
News

Alcol e cani: rischi, conseguenze e come proteggere il tuo amico a quattro zampe

Come proprietari responsabili, vogliamo sempre il meglio per i nostri amici a...

follicolite cane
NewsSalute

Follicolite nel cane: cause, sintomi e rimedi

La follicolite nel cane è un processo infiammatorio che riguarda i follicoli...

terranova
NewsRazze

Allevatori Terranova: elenco completo e come sceglierli

Il Terranova è uno splendido molosso di grande taglia, facilmente riconoscibile per...

speroni cane
NewsSalute

Speroni cane: sono da rimuovere o no? Guida completa [2025]

Lo sperone del cane costituisce uno dei grandi punti interrogativi dei proprietari...

Il tuo punto di riferimento per consigli, storie e prodotti dedicati agli amici a quattro zampe.

Restiamo in contatto

Per rimanere aggiornato sulle novità di Mondofido, iscriviti alla nostra newsletter!

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

© mondofido.it Seowebbs Srl - REA: LE 278983 - P.Iva 04278590759