Home » Adolescenza, una tappa dello sviluppo evolutivo del cane
NewsEducazioneVita con Fido

Adolescenza, una tappa dello sviluppo evolutivo del cane

Condividi
cucciolone weim2 670 320
Condividi

L’adolescenza, il periodo che segna il passaggio all’età adulta, rappresenta un momento complesso che interessa anche i cani. Per loro, l’età del cambiamento  si aggira intorno ai 6 mesi , è una fase della crescita che potrebbe essere caratterizzata anche per loro – come per gli umani – da voglia di mettere alla prova i propri limiti e affermare la propria indipendenza, una possibile diminuzione   del desiderio di compiacerci.

In adolescenza anche a livello fisiologico  ci sono modifiche importanti, il fisico è interessato dall’invasione di  ormoni originati dall’avvicinarsi della maturità sessuale.

E noi, come possiamo comportarci per supportare e aiutare il nostro Fido in questo delicato periodo di cambiamento?

Innanzitutto sarà fondamentale proseguire con le esperienze del mondo e degli altri, continuare nei percorsi e attività che daranno varietà cognitive. Passeggiate in contesti naturali che stimolano la ricerca olfattiva e quindi la riflessività e la calma, in solitaria con il proprio cane ma anche insieme ad altre  persone e cani per continuare ad alimentare l’attitudine alla  prosocialità.

L’adolescenza è anche il momento dell’insorgenza di qualche atto di coraggiosa ribellione come per esempio rifiutarsi di venire quando lo chiamiamo.  Non meravigliamoci se comincia a manifestare delle preferenze o antipatie e se prima giocava con tutti ora con alcuni potrebbe mostrarsi distaccato e con altri azzuffarsi.

Auspicabile che tra i suoi compagni di giochi  ci siano anche cani più anziani che lo “mettano in riga”, sempre che il cane anziano sia un individuo equilibrato e che permetta al cucciolone adolescente di esprime la sua individualità.

Ma quanto durerà?

Portiamo pazienza e ricordiamoci che i cani sono individui e quindi non è possibile standardizzare, ma già tra  gli otto e i diciotto mesi potremmo continuare  a godere della sua esuberanza e giovinezza in tranquillità perché avrà ormai “smussato” gli spigoli dell’adolescenza che ricorderemo con affetto quando, ormai anziano, ci scopriremo ad osservare il suo muso imbiancato mentre sonnecchia accanto a noi.

Rosanna Capano

© 2017, Rosanna Capano. Riproduzione Riservata

Condividi
Potrebbero interessarti anche
cani coccoloni
Educazione

Cani coccoloni: gli amici a quattro zampe che amano l’affetto

Gli amanti dei cani lo sanno bene: non c’è niente di più...

cane solitudine
Vita con Fido

Cani che non soffrono la solitudine: guida alle razze più indipendenti

Amiamo i nostri pelosi compagni a quattro zampe, ma la vita moderna...

stripping cani
News

Alcol e cani: rischi, conseguenze e come proteggere il tuo amico a quattro zampe

Come proprietari responsabili, vogliamo sempre il meglio per i nostri amici a...

addestramento al riporto
Educazione

Addestramento al riporto: guida completa per insegnare al cane questa abilità

L’addestramento al riporto rappresenta una delle abilità più gratificanti che puoi insegnare...

Il tuo punto di riferimento per consigli, storie e prodotti dedicati agli amici a quattro zampe.

Restiamo in contatto

Per rimanere aggiornato sulle novità di Mondofido, iscriviti alla nostra newsletter!

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

© mondofido.it Seowebbs Srl - REA: LE 278983 - P.Iva 04278590759