Home » Lasciare il cane da solo in giardino è reato d’abbandono.
News

Lasciare il cane da solo in giardino è reato d’abbandono.

Condividi
cane isolato e1500615732149
Condividi

Il rischio d’abbandono è spesso dietro l’angolo. Sempre di più si sente dire e sottolineare dagli addetti del mestiere, educatori e istruttori cinofili, consulenti nella relazione uomo animale e medici veterinari di larghe vedute, che il cane è un animale sociale e per sua natura necessita di vivere in gruppo, nel suo gruppo familiare che sia esclusivamente “canino” o misto (cane-uomo). Chi crede che il cane abbia bisogno solo di un giardino e cibo nella ciotola sbaglia di grosso.

Lasciare il cane da solo in giardino -l’isolamento sociale –  oltre a rappresentare una grave forma di maltrattamento è ora assimilabile ad un reato di abbandono. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione condannando un uomo di Thiene, che non si è occupato del proprio animale da compagnia, l’uomo ora dovrà pagare 2mila euro di multa e le spese di giudizio.

La motivazione di tale condanna risiede nella constatazione, da parte dei giudici, che l’uomo ha inflitto “gravi sofferenze” al proprio pastore tedesco, lasciandolo in cattive condizioni di salute, abbandonato in un giardino lontano dalla casa, con l’aggravante che il proprietario non si era accorto della precaria condizione fisica che affliggeva il proprio cane.

Nel corso del processo i testimoni hanno dichiarato che il cane viveva in uno stato di abbandono all’interno del proprio cortile, non si reggeva sulle zampe, emanava cattivo odore, aveva macchie di sangue, otite e piaghe da decubito nel ventre.

Alla luce di queste dichiarazioni i giudici hanno riconosciuto al proprietario il reato di abbandono e “l’omessa prestazione di cura e assistenza, dovuta ad un comportamento di trascuratezza colposa”.

L’evoluzione del modo di sentire il rapporto con il cane sta portando, fortunatamente, ad una diversa e più attenta sensibilità verso il benessere animale e, anche con questa sentenza, la Corte di Cassazione sta mostrando una giurisprudenza che mira alla tutela gli animali domestici.

Rosanna Capano

© 2017, Rosanna Capano. Riproduzione Riservata

Condividi
Potrebbero interessarti anche
stripping cani
News

Alcol e cani: rischi, conseguenze e come proteggere il tuo amico a quattro zampe

Come proprietari responsabili, vogliamo sempre il meglio per i nostri amici a...

follicolite cane
NewsSalute

Follicolite nel cane: cause, sintomi e rimedi

La follicolite nel cane è un processo infiammatorio che riguarda i follicoli...

terranova
NewsRazze

Allevatori Terranova: elenco completo e come sceglierli

Il Terranova è uno splendido molosso di grande taglia, facilmente riconoscibile per...

speroni cane
NewsSalute

Speroni cane: sono da rimuovere o no? Guida completa [2025]

Lo sperone del cane costituisce uno dei grandi punti interrogativi dei proprietari...

Il tuo punto di riferimento per consigli, storie e prodotti dedicati agli amici a quattro zampe.

Restiamo in contatto

Per rimanere aggiornato sulle novità di Mondofido, iscriviti alla nostra newsletter!

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

© mondofido.it Seowebbs Srl - REA: LE 278983 - P.Iva 04278590759