Home » Adozione Shih Tzu: una guida completa
News

Adozione Shih Tzu: una guida completa

Condividi
adozione shitzu
Condividi

L’adozione di uno Shih Tzu è un passo importante che può riempire la tua casa di gioia e amore incondizionato. Questi piccoli cani dall’aspetto regale e dal carattere affettuoso sono compagni meravigliosi, ma richiedono anche impegno e dedizione. In questo articolo esploreremo tutto ciò che devi sapere prima di accogliere un piccolo Shih Tzu nella tua famiglia.

Storia e origini dello Shih Tzu

Lo Shih Tzu è una razza antica originaria del Tibet, dove veniva allevata nei monasteri buddisti. Il nome significa “cane leone” in cinese, un riferimento al loro aspetto maestoso e al pelo folto. Questi cani erano così preziosi che per secoli furono dono esclusivo per la famiglia imperiale cinese. Lo Shih Tzu che conosciamo oggi discende dai cani portati in Europa negli anni ’30, dove gli allevatori occidentali hanno contribuito a definire gli standard moderni della razza.

Il loro passato regale è ancora visibile nel portamento fiero e nell’atteggiamento dignitoso, ma non lasciarti ingannare: dietro quell’aspetto aristocratico si nasconde un compagno giocoso e affettuoso.

Caratteristiche fisiche e temperamento

Gli Shih Tzu sono cani di piccola taglia, con un peso che varia dai 4 ai 7 kg e un’altezza di circa 20-28 cm al garrese. Il loro mantello lungo e setoso è disponibile in una varietà di colori e combinazioni: dal bianco al nero, passando per oro, marrone e tutte le sfumature intermedie.

Il viso è inconfondibile, con un muso corto, occhi grandi ed espressivi e lunghi peli che formano una “barba” e “baffi” caratteristici. Le orecchie pendenti e la coda arricciata completano l’aspetto distintivo di questa razza.

Quanto al temperamento, gli Shih Tzu sono noti per essere affettuosi, socievoli e particolarmente legati alla loro famiglia. Sono cani estremamente adattabili che si trovano a loro agio tanto in un piccolo appartamento quanto in una casa con giardino. Non sono eccessivamente energici ma amano le brevi passeggiate e i momenti di gioco con i loro umani.

A differenza di altre razze di piccola taglia, gli Shih Tzu sono generalmente pacati e non tendono ad abbaiare eccessivamente, caratteristica che li rende ideali per la vita in condominio.

Vantaggi dell’adozione di uno Shih Tzu

Adottare uno Shih Tzu significa accogliere in casa un compagno leale e affettuoso. Questi cani sono incredibilmente devoti ai loro proprietari e creano legami profondi con tutti i membri della famiglia, inclusi i bambini, con cui sono generalmente molto pazienti.

La loro natura socievole li rende anche molto aperti verso gli estranei, una qualità rara in molte razze di piccola taglia. Uno Shih Tzu ben socializzato sarà felice di incontrare nuove persone e generalmente va d’accordo anche con altri animali domestici.

Un altro grande vantaggio è la loro adattabilità: non richiedono grandi spazi o esercizio intenso, rendendo questi cani adatti anche per anziani o persone con uno stile di vita più sedentario. E non dimentichiamo che il loro pelo ipoallergenico li rende una scelta possibile anche per chi soffre di alcune forme di allergia.

Considerazioni prima dell’adozione

Prima di adottare uno Shih Tzu, ci sono alcuni aspetti da considerare attentamente. Innanzitutto, il loro meraviglioso mantello richiede cure regolari e costanti. Se non sei disposto a dedicare tempo alla toelettatura quotidiana o a portare regolarmente il cane da un toelettatore professionista, potresti valutare un taglio più corto e pratico.

Gli Shih Tzu sono anche soggetti a diverse problematiche di salute. La loro conformazione brachicefala (muso schiacciato) può causare difficoltà respiratorie, specialmente in condizioni di caldo intenso o dopo esercizio fisico. Sono anche predisposti a problemi oculari, patologie dentali e disordini del disco intervertebrale.

L’aspettativa di vita di uno Shih Tzu è di circa 10-16 anni, quindi assicurati di essere pronto per un impegno a lungo termine. E ricorda che, nonostante la loro taglia piccola, questi cani hanno bisogno di educazione e socializzazione proprio come qualsiasi altra razza.

Dove adottare uno Shih Tzu

Quando decidi di accogliere uno Shih Tzu nella tua vita, hai diverse opzioni. I rifugi per animali e le associazioni di salvataggio specifiche per la razza spesso hanno Shih Tzu in cerca di una nuova casa. Adottare da questi luoghi non solo ti permette di dare una seconda possibilità a un cane bisognoso, ma spesso è anche più economico rispetto all’acquisto da un allevatore.

Se decidi di rivolgerti a un allevatore, assicurati che sia rispettabile ed etico. Un buon allevatore sarà trasparente riguardo alla salute dei genitori, permetterà visite alla struttura e sarà interessato a conoscere la tua situazione familiare per assicurarsi che il cucciolo vada in una casa adatta.

Evita assolutamente i negozi di animali e gli allevamenti di massa, dove le condizioni di vita dei cani sono spesso deplorevoli e i cuccioli possono sviluppare problemi comportamentali e di salute.

Preparare la casa per l’arrivo

Prima di portare a casa il tuo nuovo amico, assicurati che l’ambiente sia sicuro e accogliente. Gli Shih Tzu sono curiosi e, nonostante la loro taglia piccola, possono mettersi nei guai. Metti in sicurezza cavi elettrici, piante tossiche e piccoli oggetti che potrebbero essere ingeriti.

Procurati l’equipaggiamento essenziale: una cuccia comoda, ciotole per cibo e acqua, guinzaglio e collare con targhetta identificativa, giochi appropriati e prodotti per la toelettatura specifici per il loro tipo di pelo.

Individua anche un veterinario di fiducia e programma una visita poco dopo l’arrivo del cane per un controllo generale e per stabilire un calendario di vaccinazioni e trattamenti preventivi.

I primi giorni insieme

L’arrivo di un nuovo Shih Tzu in casa è un momento emozionante, ma può essere stressante per il cane. Dagli tempo di ambientarsi al nuovo spazio e alla nuova famiglia. Mantieni una routine regolare per pasti, passeggiate e momenti di gioco, in modo da aiutarlo a sentirsi sicuro.

Se stai adottando un cucciolo, preparati a dedicare tempo all’addestramento per i bisogni. Gli Shih Tzu possono essere un po’ testardi in questo ambito, quindi pazienza e coerenza sono fondamentali.

Per i cani adulti provenienti da rifugi o situazioni difficili, potrebbero essere necessari più tempo e pazienza. Alcuni potrebbero avere traumi o cattive abitudini da superare, ma con amore e costanza, la maggior parte di questi problemi può essere risolta.

Consigli per la cura quotidiana

La toelettatura è probabilmente l’aspetto più impegnativo della cura di uno Shih Tzu. Il loro pelo lungo richiede spazzolature quotidiane per prevenire nodi e feltri. Un bagno mensile con prodotti specifici per il loro tipo di pelo è consigliato, seguito da un’accurata asciugatura per evitare problemi di pelle.

Presta particolare attenzione agli occhi, che vanno puliti regolarmente per prevenire macchie e infezioni, e alle orecchie, che essendo pendenti sono soggette ad accumulo di umidità e possibili infezioni.

L’alimentazione deve essere di alta qualità e adatta alla loro taglia e livello di attività. Gli Shih Tzu tendono a ingrassare facilmente, quindi controlla le porzioni e limita gli snack.

© 2025, Roberto Rossi. Riproduzione Riservata

Condividi
Potrebbero interessarti anche
stripping cani
News

Alcol e cani: rischi, conseguenze e come proteggere il tuo amico a quattro zampe

Come proprietari responsabili, vogliamo sempre il meglio per i nostri amici a...

follicolite cane
NewsSalute

Follicolite nel cane: cause, sintomi e rimedi

La follicolite nel cane è un processo infiammatorio che riguarda i follicoli...

terranova
NewsRazze

Allevatori Terranova: elenco completo e come sceglierli

Il Terranova è uno splendido molosso di grande taglia, facilmente riconoscibile per...

speroni cane
NewsSalute

Speroni cane: sono da rimuovere o no? Guida completa [2025]

Lo sperone del cane costituisce uno dei grandi punti interrogativi dei proprietari...

Il tuo punto di riferimento per consigli, storie e prodotti dedicati agli amici a quattro zampe.

Restiamo in contatto

Per rimanere aggiornato sulle novità di Mondofido, iscriviti alla nostra newsletter!

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

© mondofido.it Seowebbs Srl - REA: LE 278983 - P.Iva 04278590759