Home » Ricompense e punizioni da dare al cane
Educazione

Ricompense e punizioni da dare al cane

Condividi
Ricompense e punizioni da dare al cane
Condividi

Rinforzo positivo e negativo

Quello del rinforzo positivo, è uno dei metodi preferiti dai cinofili: consiste nel premiare il cane con delle ricompense quando ubbidisce a un ordine, piuttosto che sgridarlo quando non lo fa.

In questo modo, Fido è più motivato a comportarsi bene e il rapporto cane/ padrone diventa più solido; la severità e la violenza, d’altra parte, rendono l’animale aggressivo e la convivenza difficile.

Esiste però un altro tipo di rinforzo, e cioè quello negativo, che è la base per diseducare il cane. Essendo l’opposto del precedente, consiste nel premiarlo quando fa una cosa sbagliata, per esempio abbaiare, pur di farlo smettere. Questo comportamento è controproducente e spinge l’animale a comportarsi male.

Ricompense

E’ giusto premiare il cane solo quando ubbidisce agli ordini.

Le ricompense possono variare in base alle preferenze dell’animale: se è goloso, apprezzerà i biscotti, i bocconcini o gli snack come premio. Se invece ama giocare, una pallina o una corda aiutano il rinforzo positivo. In assenza momentanea di queste ricompense, una carezza o una parola dolce possono sostituirli.

È comunque consigliabile usare prodotti adatti agli animali: i cibi che mangiamo noi non sono salutari per loro, quindi bisogna evitare di usarli durante l’addestramento.

Punizioni

Ma non ci sono solo le ricompense. Per sapere quando è il caso di punire il cane, è innanzitutto importante insegnargli il comando NO.

In secondo luogo, è bene sapere che la violenza non corregge un comportamento sbagliato, ma fa aumentare l’aggressività dell’animale.

Se Fido non ubbidisce al NO, possiamo, per esempio, togliergli il suo giocattolo preferito. La tempestività, in questi casi, è fondamentale: il cane deve capire perché viene punito e per farlo, bisogna agire immediatamente.

Se, per esempio, il cane pretende attenzione in modo sbagliato, la soluzione può essere ignorarlo.

La punizione, dunque, consiste nel privarlo di uno stimolo per motivarlo a non ripetere l’azione sbagliata.

© 2016, Mondofido. Riproduzione Riservata

Condividi
Scritto da
Mondofido -

Amici dei cani per passione e per lavoro

Potrebbero interessarti anche
cani coccoloni
Educazione

Cani coccoloni: gli amici a quattro zampe che amano l’affetto

Gli amanti dei cani lo sanno bene: non c’è niente di più...

addestramento al riporto
Educazione

Addestramento al riporto: guida completa per insegnare al cane questa abilità

L’addestramento al riporto rappresenta una delle abilità più gratificanti che puoi insegnare...

cane da tartufo
Educazione

Addestramento cani tartufo: come avviene?

L’addestramento dei cani da tartufo è un’arte antica che combina la naturale...

cane ingestibile
Educazione

Cane ingestibile, cosa fare?

Quando un cane viene definito “ingestibile”, generalmente si fa riferimento a una...

Il tuo punto di riferimento per consigli, storie e prodotti dedicati agli amici a quattro zampe.

Restiamo in contatto

Per rimanere aggiornato sulle novità di Mondofido, iscriviti alla nostra newsletter!

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

© mondofido.it Seowebbs Srl - REA: LE 278983 - P.Iva 04278590759