L’ingresso di un nuovo individuo in famiglia, un secondo cane o l’arrivo di un bambino, un evento che porta con sé un misto...
Il cane e la sua comunicazione vocale, abbai ululati, latrati…per comunicare ai propri simili o all’uomo il suo stato d’animo e le sue...
Le paure legate agli altri cani o alle persone, le fobie sociali: conoscere le cause e la loro manifestazione per una migliore gestione...
Il cane e le sue paure, come supportarlo, comunicare con lui e fornirgli gli strumenti giusti che aumentino la sua consapevolezza di potercela...
L’ansia e i problemi di attaccamento possono essere considerati diretti discendenti dell’adeguamento da parte del cane alle necessità e abitudini umane.
L'apprendimento, l'insieme dei processi che attraverso cui l'individuo conosce il mondo e se stesso, imparando a comportarsi.
Se il cane sia buono o meno, ovvero affidabile e quindi degno di fiducia, è il risultato di una corretta socializzazione secondaria.
La socializzazione primaria nel cane è la capacità di incontrare i propri simili in maniera equilibrata, pacifica e "corretta".
Pazienza e osservazione silenziosa del cane, e molto molto tempo per guardare e studiare prima di pensare di avere pienamente capito cosa Fido...
Ancora una volta è importante sottolineare come l’osservazione del cane e del suo comportamento, sia il fondamentale strumento in nostro possesso per comprendere...
Nessun prodotto trovato.