Quando si parla di relazioni tar cani e umani, l’argomento sulla dominanza si ripropone molto spesso più di un piatto poco digeribile. Si...
Il gioco con la pallina e in generale il lancio degli oggetti sembra essere il gioco preferito dai cani, il motivo di questa...
Stabilire il proprio territorio, ovvero la conspevolezza dello spazio personale e dell’importanza dell’intimità sociale e fisica.
Comprendere il comportamento animale, il risultato dell’interazione tra genetica, evoluzione, apprendimento e ambiente. La base di partenza? Osservare in maniera chiare e specifica,
Le emozioni si manifestano con risposte fisiche, permeano la vita di un individuo e influenzano fortemente il comportamento e quindi il carattere del...
Si parla sempre di realizzazione del cane come individuo, il che vale a dire intraprendere attività par cui si è fortemente motivati, ovvero...
Gioco e relazione, un binomio inscindibile. Il gioco per il cane è un momento unico, è l’attività che gli permette di divertirsi e...
Osservando cani e proprietari si può notare come alcuni cani abbiano imparato ad ignorare alcuni nostri segnali del corpo convogliando la loro attenzione...
Anche nello sviluppo comportamentale del cane il tempismo è cruciale, esperienze giuste al momento giusto. Una volta che il cane è cresciuto non...
La percezione del mondo attraverso i sensi del cane, scoprire e confermare che siamo esseri diversi per specie, fisiologia e comportamento, ma con...
Nessun prodotto trovato.