Proseguiamo il cammino sull’osservazione del cane alla scoperta della varietà della sua mimica facciale per raggiungere la corretta interpretazione e comprensione delle sue...
L’attenta osservazione del cane e della sua mimica facciale rappresenta il paspartout la corretta interpretazione delle sue emozioni e intenzioni.
La postura e la prossemica: una comunicazione non verbale, silenziosa che attraverso una serie di comportamenti (azioni intraprese) svela emozioni ed intenzioni.
La vita in nostra compagnia permette al cane di imparare ed escogitare alcuni comportamenti con i quali riesce non solo ad attirare la...
Nelle interazioni quotidiane i comportamenti manifestati dal cane comunicano al destinatario della conversazione le sue intenzioni ed emozioni.
Nel lungo e importante discorso sulla comunicazione del cane, tappa importante è costituita dai comportamenti di controllo.
Come per chi fa sport, anche per i nostri cani vale la regola che per sviluppare il proprio fiuto ed ottenere buoni risultati...
La pettorina come uno strumento di comunicazione, un “abito comodo” che permette al cane di esprimersi al meglio delle potenzialità.
L'intera vita sociale del nostro cane si basa su queste sostanze. Sono fondamentali per il cucciolo come per l'adulto per la costruzione dei...
Gli animali comunicano tantissimo con l’aiuto del corpo. Tra i diversi e numerosi segnali, una breve serie da tenere sempre a mente, rappresentano...
Nessun prodotto trovato.