Home » La comunicazione del cane: i comportamenti di controllo
EducazioneL'Educatore

La comunicazione del cane: i comportamenti di controllo

Condividi
cane che difende un suo oggetto e1505862870334
Condividi

Fermarsi in un prato in presenza di cani privi dei loro guinzagli e lasciati liberi di esprimersi dagli accompagnatori bipedi presenti, rappresenta uno dei modi migliori per approfondire la comunicazione del cane. Soffermandosi sulla loro mimica e prossemica (il modo in cui occupano lo spazio e si pongono nei confronti di un altro individuo) si riescono a cogliere i più svariati comportamenti che rappresentano dei veri e propri “dialoghi”.

Molto interessanti sono i comportamenti di controllo, ovvero quella serie di azioni che il cane rivolge verso un oggetto o una risorsa,  ma anche verso un individuo sia esso cane o anche umano. Tali comportamenti rappresentano atteggiamenti che forniscono all’interlocutore con cui il cane sta dialogando delle chiare informazioni sull’intenzione del cane stesso, l’evoluzione della conversazione sarà determinata dalla risposta che il cane avrà.

Esempi di comportamenti di controllo

Un cane sdraiato vicino alla sua palla con la postura rilassata praticamente “scosciato” ci sta dicendo chiaramente qualcosa se, mentre proviamo ad avvicinarci, modifica la sua posizione alzando il collo e spostando il su baricentro in modo tale che il pallone magicamente venga a trovarsi tra le sue zampe anteriori.

Fido paleserà le sue intenzioni se, incuranti del suo precedente avviso continueremo ad avvicinarci a lui e al suo trofeo fino ad alzarsi, tenendo il pallone tra le zampe, in una posizione simile ad un inchino spesso accompagnata da un sonoro e inequivocabile abbaio. E se  il suo sguardo si farà serio, beh forse è il caso di non osare oltre perché ora il messaggio di possesso dell’oggetto è palese!

E se fido decidesse di strofinarsi con il dorso sul suo oggetto, tranquilli, non siamo davanti ad una trasformazione del nostro cane in gatto, ma anche questo è un modo, forse più gentile del precedente, ma altrettanto deciso, di dirci : “questo è mio”.

E se il cane volesse comunicare o esercitare la sua azione di controllo su altro cane?…

Rosanna Capano

© 2017, Rosanna Capano. Riproduzione Riservata

Condividi
Potrebbero interessarti anche
cani coccoloni
Educazione

Cani coccoloni: gli amici a quattro zampe che amano l’affetto

Gli amanti dei cani lo sanno bene: non c’è niente di più...

cane attacca
L'Educatore

Prevenire gli attacchi di cani a persone: una guida completa

Gli attacchi di cani rappresentano una preoccupazione seria per molti, ma con...

addestramento al riporto
Educazione

Addestramento al riporto: guida completa per insegnare al cane questa abilità

L’addestramento al riporto rappresenta una delle abilità più gratificanti che puoi insegnare...

cane da tartufo
Educazione

Addestramento cani tartufo: come avviene?

L’addestramento dei cani da tartufo è un’arte antica che combina la naturale...

Il tuo punto di riferimento per consigli, storie e prodotti dedicati agli amici a quattro zampe.

Restiamo in contatto

Per rimanere aggiornato sulle novità di Mondofido, iscriviti alla nostra newsletter!

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

© mondofido.it Seowebbs Srl - REA: LE 278983 - P.Iva 04278590759