Home » Il gioco, rendere una relazione unica.
EducazioneL'Educatore

Il gioco, rendere una relazione unica.

Condividi
cane gioca calcio e1514973903677
Condividi

Rendere unica la relazione con il proprio cane, non esistono pozioni o formule magiche.

Ogni rapporto è speciale e diverso da qualsiasi altro, ecco perché quando abbiamo la fortuna e il privilegio di condividere la nostra vita con un cane nella nostra mente dovrà essere sempre ben chiara l’idea che: nessun cane è uguale ad un altro, anche quando sono della stessa razza, così come anche noi non siamo sempre uguali a noi stessi, mai! Gli anni le situazioni le emozioni che viviamo ci rendono diversi.

Il proprietario consapevole è colui che crede fermamente nella singolarità della  propria relazione, diversa da quelle del passato e dalle eventuali del futuro.

Ciò che rende una relazione unica e speciale dipende  da quello che si fa insieme. Volersi bene, coccolarsi, stare vicino, provvedere alla salute del nostro cane e ovviamente nutrirlo e offrigli un buon riparo dove riposarsi, sono tutte attenzioni molto valide che possiamo rivolgere al nostro cane, a colui che chiamiamo amico.

Certo è che offrire momenti di divertimento e di gioco è ciò che ci rende, ai suoi occhi, l’essere straordinario da seguire perché non solo degno di fiducia ma fonte di gioia, colui che permette e favorisce la sua realizzazione di individuo “unico e irripetibile”.

Infatti, per i cani come per gli umani, soddisfare i bisogni fisiologici base (magiare, bere, dormire e essere amati) non basta, nella vita serve la realizzazione delle proprie inclinazioni, la soddisfazione delle proprie motivazioni di individuo perché la frustrazione non sopraggiunga  e con lei anomalie comportamentali (esattamente come per gli umani).

Il gioco non solo aguzza l’ingegno ma, più è vario e meglio potrà ampliare l’elasticità cognitiva del cane, la sua flessibilità, la sua capacità di trovare soluzioni a problemi o criticità quotidiane.  Per raggiungere questo risultato fondamentale è la nostra fantasia e voglia di giocare e mettersi in gioco (veramente) con Fido.

Rosanna Capano

© 2018, Rosanna Capano. Riproduzione Riservata

Condividi
Potrebbero interessarti anche
cani coccoloni
Educazione

Cani coccoloni: gli amici a quattro zampe che amano l’affetto

Gli amanti dei cani lo sanno bene: non c’è niente di più...

cane attacca
L'Educatore

Prevenire gli attacchi di cani a persone: una guida completa

Gli attacchi di cani rappresentano una preoccupazione seria per molti, ma con...

addestramento al riporto
Educazione

Addestramento al riporto: guida completa per insegnare al cane questa abilità

L’addestramento al riporto rappresenta una delle abilità più gratificanti che puoi insegnare...

cane da tartufo
Educazione

Addestramento cani tartufo: come avviene?

L’addestramento dei cani da tartufo è un’arte antica che combina la naturale...

Il tuo punto di riferimento per consigli, storie e prodotti dedicati agli amici a quattro zampe.

Restiamo in contatto

Per rimanere aggiornato sulle novità di Mondofido, iscriviti alla nostra newsletter!

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

© mondofido.it Seowebbs Srl - REA: LE 278983 - P.Iva 04278590759