Home » I feromoni del cane come terapia comportamentale
EducazioneL'Educatore

I feromoni del cane come terapia comportamentale

Condividi
mondofido feromoni cane e1505205463589
Condividi

I feromoni sono sostanze delle ghiandole esocrine (versano il loro contenuto all’esterno del corpo, nella superficie della pelle), utili per mandare messaggi agli individui della stessa specie e sono molto adatti per risolvere i problemi comportamentali.

La comunicazione

I modi di comunicare tra gli individui e gli animali sono diversi e le informazioni di tipo chimico sono state oggetto di studio.mondofido feromoni

I feromoni interessano gli individui della stessa specie (comunicazione intraspecifica) e sono diffusi tra varie specie animali, sembra che tali sostanze vengano prodotte da ipotalamo (regione del sistema nervoso centrale) e ipofisi (ghiandola endocrina che produce ormoni situata alla base dell’encefalo) .

Si trovano anche nella zona del perineo, zona dorso-sacrale, insieme ai tessuti che riguardano l’apertura inferiore del bacino.

I feromoni del cane aiutano il cucciolo per il suo sviluppo e sono prodotti dalle ghiandole della pelle della madre , contribuiscono anche all’attrazione per la riproduzione.

L’organo vomeronasale (UNO), organo di senso relativo all’olfatto, è stato oggetto di studio da parte di Frederik Ruysch e da Ludwig Jacobson, tale organo fa da tramite per la diffusione dei feromoni e soprattutto nei gatti si può notare l’espressione di Flehmen (in tedesco significa “incurvare il labbro” e si riferisce a quello superiore).

Segnali olfattivi

Grazie ai segnali olfattivi, i cani marcano il territorio allontanando gli altri consimili, i feromoni territoriali si trovano nelle ghiandole genitali, nelle zone del perineo e tra i polpastrelli .mondofido feromoni nel cane

Se l’animale si trova in uno stato d’ansia perchè ha paura degli sconosciuti, i prodotti a base di feromoni li aiutano ad essere più tranquilli (ad esempio il DAPP, appagante per cani).

I prodotti a base di feromoni naturali contengono sostanze di origine vegetale, vengono usati diffusori spray o collari, particolarmente adatti per aiutare l’aiutare l’animale a seguire la terapia e a superare le situazioni di stress, anche se la funzione avviene gradualmente.

Questi feromoni calmanti contribuiscono a migliorare l’emotività del cane, esistono anche i feromoni che contribuiscono alla socializzazione e feromoni indicati per avvisare la presenza di una situazione d’emergenza.

Erika Dotti

(contatta l’autore dell’articolo)

© 2017, Mondofido. Riproduzione Riservata

Condividi
Scritto da
Mondofido -

Amici dei cani per passione e per lavoro

Potrebbero interessarti anche
cani coccoloni
Educazione

Cani coccoloni: gli amici a quattro zampe che amano l’affetto

Gli amanti dei cani lo sanno bene: non c’è niente di più...

cane attacca
L'Educatore

Prevenire gli attacchi di cani a persone: una guida completa

Gli attacchi di cani rappresentano una preoccupazione seria per molti, ma con...

addestramento al riporto
Educazione

Addestramento al riporto: guida completa per insegnare al cane questa abilità

L’addestramento al riporto rappresenta una delle abilità più gratificanti che puoi insegnare...

cane da tartufo
Educazione

Addestramento cani tartufo: come avviene?

L’addestramento dei cani da tartufo è un’arte antica che combina la naturale...

Il tuo punto di riferimento per consigli, storie e prodotti dedicati agli amici a quattro zampe.

Restiamo in contatto

Per rimanere aggiornato sulle novità di Mondofido, iscriviti alla nostra newsletter!

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

© mondofido.it Seowebbs Srl - REA: LE 278983 - P.Iva 04278590759