La vita in nostra compagnia permette al cane di imparare ed escogitare alcuni comportamenti con i quali riesce non solo ad attirare la...
Nelle interazioni quotidiane i comportamenti manifestati dal cane comunicano al destinatario della conversazione le sue intenzioni ed emozioni.
Nel lungo e importante discorso sulla comunicazione del cane, tappa importante è costituita dai comportamenti di controllo.
La pettorina come uno strumento di comunicazione, un “abito comodo” che permette al cane di esprimersi al meglio delle potenzialità.
L'intera vita sociale del nostro cane si basa su queste sostanze. Sono fondamentali per il cucciolo come per l'adulto per la costruzione dei...
Gli animali comunicano tantissimo con l’aiuto del corpo. Tra i diversi e numerosi segnali, una breve serie da tenere sempre a mente, rappresentano...
Riscoprire la vera identità del cane, cosa gli piace fare, i suoi bisogni veri: quello che gli piace fare e le motivazioni che...
Il gioco viene utilizzato anche ai fini terapeutici per aiutare il cane all'autocontrollo e a limitare l'eccessiva eccitazione
Come per noi, mettere in atto i rituali, quella serie di comportamenti che preludono a qualcosa che avverà, soddisfa il bisogno di sicurezza.
Una serie di quesiti che ogni amante di cani dovrebbe farsi prima di prenderne uno in affido.
Nessun prodotto trovato.