Continua il viaggio nella comunicazione verbale: abbaio e gli altri vocalizzi, una varietà di suoni diversi per alterazioni del ritmo e della frequenza.
I cani, comunicazione silenziosa si ma tutt’altro che muti, abbai, gli uggiolii, il ringhio…tutte modalità comunicative che in molti casi fanno di loro...
Il cane e le sue capacità cognitive: dove e come rivolge lo sguardo, l'attenzione e l'elaborazione dello stimolo, il punto di partenza delle...
Che il “senso” principale del cane sia l’olfatto, tanto da poterlo definire un “naso con le zampe”, è un dato di fatto noto...
Educare: “educere”, tirar fuori o anche condurre. L’educatore come la figura che aiuta e supporta l’altro, l’indiviiduo in via di sviluppo (di qualsiasi...
L'addomesticamento un processo iniziato tra 20 e 40mila anni fa da cui è originato un rapporto di amicizia mai interrotto.
L’introduzione del secondo cane costituisce un momento delicato: come comportarsi, saper leggere le esigenze del nuovo arrivato e del cane già presente in...
L’ingresso di un nuovo individuo in famiglia, un secondo cane o l’arrivo di un bambino, un evento che porta con sé un misto...
Il cane e la sua comunicazione vocale, abbai ululati, latrati…per comunicare ai propri simili o all’uomo il suo stato d’animo e le sue...
Le paure legate agli altri cani o alle persone, le fobie sociali: conoscere le cause e la loro manifestazione per una migliore gestione...
Nessun prodotto trovato.