I padroni devono osservare attentamente le variazioni di comportamento del cane, al fine di capire immediatamente se il cane possa soffrire di depressione
Non è semplice riconoscere l'ansia nel cane e spesso gli atteggiamenti vanno interpretati anche in base alla situazione in cui l'animale di trova
Viene definita fobia l'espressione di uno stato di timore per situazioni o cose che in realtà non sono rischiose per la persona o...
Non è sempre facile l'educazione al guinzaglio e il cane può non rispettare le aspettative del proprietario. Le cause possono essere diverse.
Il richiamo e la corretta gestione dell'animale aiuta a superare le situazioni inattese e difficili ma non è così semplice da attuare
Uno studio dimostra che il cane può interpretare il nostro punto di vista e capire quello che noi sappiamo e all’occorrenza, sfruttare tale...
Cani trattati come umani, un grave errore che genera pesanti conseguenze per entrambi gli attori della relazione: cane e umano
L’opportunismo non è detto sia disdicevole ma una normalissima prova delle proprie abilità dell’individuo, cane compreso, nel trasformare una situazione a proprio o...
L’osmosi emozionale, ovvero il passaggio di emozioni da un individuo all’altro, determina un contagio emotivo tra individui legati da una relazione
La responsabilità delle interazioni tra cani e bambini è competenza dell’adulto che dovrebbe vigilare sull’incontro.
Nessun prodotto trovato.