Home » Come diventare il capobranco ideale
EducazioneVita con Fido

Come diventare il capobranco ideale

Condividi
capobranco ideale
Condividi

Il cane ha bisogno di punti di riferimento e, quindi, nel momento in cui entra in contatto con la nuova famiglia, sceglie il capobranco a cui affidarsi per sempre.

Si tratta di una esigenza innata, che fa parte dell’indole canina, alla quale i padroni devono assolutamente adattarsi.
Ma che cosa significa diventare un capobranco? Se qualcuno sta pensando di poter essere aggressivo e dare ordini con voce alta e minacciosa, ecco, se lo scordi, perché i cani non vogliono vivere insieme d un tiranno senza cuore e senza pietà ma, anzi, desiderano un leader positivo, paziente ma anche autorevole.

Non si tratta solo di buonsenso, ma anche di piacevole convivenza: davvero si crede che un rapporto di amicizia e di fiducia possa basarsi su un clima di paura e diffidenza? Certo che no, senza contare che, se trattato male, il cane potrebbe arrivare a ribellarsi.

Quindi, se Fido deve seguire alcune basilari e vitali regole, lo deve fare anche il padrone.
Prima di tutto, non si alzano le mani, perché la violenza potrebbe persuadere il cane ad obbedire, ma lo farebbe per paura e non per rispetto. E un cane ha davvero bisogno di rispettare e fidarsi del suo padrone.

Cosa fare dunque? Dimostrare di essere fermi su alcune regole da rispettare ma farlo con pazienza, senza alzare la voce – i cani ci sentono più di noi – e con coccole e ricompense quando si comportano come è stato chiesto loro.
In questo modo, ai loro occhi i padroni saranno davvero visti come una figura che grazie alla loro esperienza e al loro carisma sono in grado di far fronte a ogni esigenza e risolvere ogni loro problema.

Vera MORETTI

© 2016, Mondofido. Riproduzione Riservata

Condividi
Scritto da
Mondofido -

Amici dei cani per passione e per lavoro

Potrebbero interessarti anche
cani coccoloni
Educazione

Cani coccoloni: gli amici a quattro zampe che amano l’affetto

Gli amanti dei cani lo sanno bene: non c’è niente di più...

cane solitudine
Vita con Fido

Cani che non soffrono la solitudine: guida alle razze più indipendenti

Amiamo i nostri pelosi compagni a quattro zampe, ma la vita moderna...

addestramento al riporto
Educazione

Addestramento al riporto: guida completa per insegnare al cane questa abilità

L’addestramento al riporto rappresenta una delle abilità più gratificanti che puoi insegnare...

cane da tartufo
Educazione

Addestramento cani tartufo: come avviene?

L’addestramento dei cani da tartufo è un’arte antica che combina la naturale...

Il tuo punto di riferimento per consigli, storie e prodotti dedicati agli amici a quattro zampe.

Restiamo in contatto

Per rimanere aggiornato sulle novità di Mondofido, iscriviti alla nostra newsletter!

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

© mondofido.it Seowebbs Srl - REA: LE 278983 - P.Iva 04278590759