Home » Come insegnare al cane a non essere timido
Educazione

Come insegnare al cane a non essere timido

Condividi
cane timido
Condividi

Avete un cane timido? Ecco qualche dritta per gestire al meglio questa sua caratteristica.

Non assecondare il cane
Se il nostro amico a quattro zampe risulta timido e pauroso, evidentemente ha avuto qualche brutta esperienza con cani e persone oppure non ha socializzato abbastanza. Quando si notano degli atteggiamenti dettati dalla timidezza, non bisogna assolutamente assecondare o coccolare il cane. Se, per esempio, Fido sente un botto per strada e si va a nascondere dietro una tenda, sta comunicando di essere spaventato. Se il suo padrone gli si avvicina e lo accarezza, lo tranquillizza, il cane capisce che è normale essere terrorizzato in quella situazione. Ignorandolo, invece, si trasmettono tranquillità e sicurezza, perché il fedele amico vede che chi lo circonda mantiene la calma, quindi inizia a chiedersi se valga davvero la pena aver paura o essere timido.

Dargli il buon esempio
Quando un cane è eccessivamente timido, ha bisogno di un amico piuttosto che di un nemico: se ha paura di camminare sulle grate per terra, per esempio, sgridarlo e tirarlo di forza col guinzaglio non può che peggiorare la situazione provocandogli, forse, anche un danno. Si può provare, invece, a mostrargli che non c’è nessun pericolo a camminare lì sopra: vedendo il proprio padrone tranquillo, è probabile che faccia un tentativo! Il cane timido deve avere piena fiducia nel proprio padrone, e questo, a sua volta, lo deve premiare ogni volta che Fido fa un progresso.

Combattere la fobia
Un altro modo per combattere la timidezza del cane, è farlo abituare gradualmente a ciò di cui ha paura: se teme il mare, lo portiamo in spiaggia, a una distanza tale dall’acqua che non gli provochi disagio. Ogni giorno che passa, ci avviciniamo di qualche metro alla riva, seguendo sempre le indicazioni di Fido: se non se la sente di stare così vicino, ci allontaniamo e ci riproviamo il giorno dopo, finché non arriviamo a toccare l’acqua e magari, da timido, diventa giocherellone.

© 2016, Mondofido. Riproduzione Riservata

Condividi
Scritto da
Mondofido -

Amici dei cani per passione e per lavoro

Potrebbero interessarti anche
cani coccoloni
Educazione

Cani coccoloni: gli amici a quattro zampe che amano l’affetto

Gli amanti dei cani lo sanno bene: non c’è niente di più...

addestramento al riporto
Educazione

Addestramento al riporto: guida completa per insegnare al cane questa abilità

L’addestramento al riporto rappresenta una delle abilità più gratificanti che puoi insegnare...

cane da tartufo
Educazione

Addestramento cani tartufo: come avviene?

L’addestramento dei cani da tartufo è un’arte antica che combina la naturale...

cane ingestibile
Educazione

Cane ingestibile, cosa fare?

Quando un cane viene definito “ingestibile”, generalmente si fa riferimento a una...

Il tuo punto di riferimento per consigli, storie e prodotti dedicati agli amici a quattro zampe.

Restiamo in contatto

Per rimanere aggiornato sulle novità di Mondofido, iscriviti alla nostra newsletter!

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

© mondofido.it Seowebbs Srl - REA: LE 278983 - P.Iva 04278590759