Home » Per il cane, la comunicazione è non verbale
Educazione

Per il cane, la comunicazione è non verbale

Condividi
comunicazione
Condividi

Parlare al cane è una pratica diffusa, anche perché la maggior parte delle volte sembra proprio che capisca ciò che gli viene detto.
Ma, occorre ricordare che per comunicare con lui nel modo giusto non bisogna sottovalutare la capacità di osservazione, la mimica e la postura.

Si tratta di sfumature, a volte, che però racchiudono significati che valgono più di mille parole. Come fare a coglierli, dunque? Prima di tutto osservando i nostri amici quattro zampe attentamente, perché con le loro movenze sono davvero in grado di dire tutto ciò che provano, tanto che potrebbero diventare per noi un libro aperto.

La prima conseguenza della corretta interpretazione del linguaggio non verbale è una comunicazione più immediata, e uno scambio tra cane e padrone più sicuro e centrato.
Inoltre, la capacità di osservare ci deve aiutare inoltre a sapere dove è rivolta l’attenzione del cane e se il canale di attenzione alla nostra comunicazione sia, in quel preciso momento, aperto o chiuso. A questo proposito, siamo proprio noi padroni ad avere il canale di attenzione chiuso rispetto ad una modalità di comunicazione diversa dalla nostra abituale.

Anche noi dobbiamo cominciare a fare attenzione alla nostra comunicazione non verbale, perché i cani guardano prima di tutto questa, anche in noi. Proprio perché i cani possiedono un linguaggio mimico, è a questo aspetto del nostro linguaggio che danno istintivamente valore e importanza, prima ancora che a quello verbale.

Ciò significa che i nostri messaggi verbali devono avere una corrispondenza con il nostro atteggiamento e il nostro umore, per non confondere il cane. Se, infatti, gli vengono fatte raccomandazioni affinché stia buono e tranquillo, ma il padrone si agita e mostra di essere tutto tranne che sereno, il cane ne sarà quantomeno confuso, e faticherà a seguire le istruzioni che gli vengono rivolte.

Vera MORETTI

© 2016, Mondofido. Riproduzione Riservata

Condividi
Scritto da
Mondofido -

Amici dei cani per passione e per lavoro

Potrebbero interessarti anche
cani coccoloni
Educazione

Cani coccoloni: gli amici a quattro zampe che amano l’affetto

Gli amanti dei cani lo sanno bene: non c’è niente di più...

addestramento al riporto
Educazione

Addestramento al riporto: guida completa per insegnare al cane questa abilità

L’addestramento al riporto rappresenta una delle abilità più gratificanti che puoi insegnare...

cane da tartufo
Educazione

Addestramento cani tartufo: come avviene?

L’addestramento dei cani da tartufo è un’arte antica che combina la naturale...

cane ingestibile
Educazione

Cane ingestibile, cosa fare?

Quando un cane viene definito “ingestibile”, generalmente si fa riferimento a una...

Il tuo punto di riferimento per consigli, storie e prodotti dedicati agli amici a quattro zampe.

Restiamo in contatto

Per rimanere aggiornato sulle novità di Mondofido, iscriviti alla nostra newsletter!

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

© mondofido.it Seowebbs Srl - REA: LE 278983 - P.Iva 04278590759