Home » Bambini migliori se crescono con un cane
EducazioneVita con Fido

Bambini migliori se crescono con un cane

Condividi
bambini
Condividi

Cani e bambini rappresentano un binomio da sempre vincente, e non solo per la tenerezza che suscitano le foto che li ritraggono insieme, o i tanti momenti di condivisione quotidiana.
La convinzione che, insieme ad un cane, i bambini diventino più maturi e responsabili è radicata da anni, come confermano anche gli addetti ai lavori, primi fra tutti gli istruttori cinofili, secondo i quali crescere con un cane è una esperienza non solo appagante ma anche arricchente.

Ciò non significa, però, che la convivenza parta da subito su binari facili, anzi, occorre un periodo di adattamento.
Quello che viene consigliato vivamente è adottare un cane che abbia almeno cinque mesi. Se deve affiancare un bambino, infatti, non può essere tanto piccolo, poiché i cuccioli, come i neonati, necessitano di tante ore di sonno e la vivacità di un bimbo, desideroso di giocare con lui, non gli permetterebbe di seguire i ritmi di sonno-veglia di cui ha bisogno per crescere.

Gli esperti sconsigliano i chihuahua, troppo fragili e delicati, mentre, tra le taglie piccole, indicano come più adatti bulldog, cavalier king e carlini, mentre tra le taglie grandi primeggiano golden retriever, terranova e bovaro svizzero.
Ma, qualunque siano la stazza e il carattere del cane scelto, i genitori devono sempre vigilare sui propri figli, insegnando loro che l’animale non è un peluches, che va rispettato e non assillato con continui giochi o dispetti. E non vanno mai lasciati soli insieme al cane. Questo vale anche per le passeggiate: prima dei 10 anni sarebbe meglio evitare di lasciar uscire il bambino da solo con Fido, perché non saprebbe gestire un’emergenza.

Se vengono seguiti tutti questi accorgimenti, il bimbo impara a prendersi cura di un altro essere umano, arriva a comprendere i suoi limiti e quelli altrui e questo servirà sempre nel suo futuro.
E se la decisione è presa, dove si va a prendere il cucciolo? Diffidare di internet, dove spesso i cani arrivano dall’estero e sono malati. Meglio in allevamenti specializzati in una, massimo due razze. Anche se, la cosa migliore di tutte è recarsi in canile e adottare uno dei tanti cani in cerca di una famiglia che lo ami.

Vera MORETTI

© 2016, Mondofido. Riproduzione Riservata

Condividi
Scritto da
Mondofido -

Amici dei cani per passione e per lavoro

Potrebbero interessarti anche
cani coccoloni
Educazione

Cani coccoloni: gli amici a quattro zampe che amano l’affetto

Gli amanti dei cani lo sanno bene: non c’è niente di più...

cane solitudine
Vita con Fido

Cani che non soffrono la solitudine: guida alle razze più indipendenti

Amiamo i nostri pelosi compagni a quattro zampe, ma la vita moderna...

addestramento al riporto
Educazione

Addestramento al riporto: guida completa per insegnare al cane questa abilità

L’addestramento al riporto rappresenta una delle abilità più gratificanti che puoi insegnare...

cane da tartufo
Educazione

Addestramento cani tartufo: come avviene?

L’addestramento dei cani da tartufo è un’arte antica che combina la naturale...

Il tuo punto di riferimento per consigli, storie e prodotti dedicati agli amici a quattro zampe.

Restiamo in contatto

Per rimanere aggiornato sulle novità di Mondofido, iscriviti alla nostra newsletter!

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

© mondofido.it Seowebbs Srl - REA: LE 278983 - P.Iva 04278590759