Home » Emozioni contagiose
EducazioneL'Educatore

Emozioni contagiose

Condividi
cane emozioni e1487262787350
Condividi

È esperienza comune che le emozioni si trasmettono da un soggetto all’altro con una velocità sbalorditiva, condizionando l’assetto emozionale di tutti quelli che sono coinvolti nella relazione.

Il passaggio di emozioni è una caratteristica non solo umana, ma comune anche ad altre specie animali cane compreso.

Uno studio dell’Università di Vienna, pubblicato sulla rivista scientifica Plos One, condotto su oltre 100 cani e i rispettivi proprietari, ha evidenziato che le emozioni degli umani influenzano quelle dei loro amici a quattro zampe.

Questo ha confermato l’idea, già diffusa, che i cani possano rispecchiare alcune delle emozioni così come, ahinoi, diverse nevrosi dei loro compagni umani: una prova dell’osmosi emozionale tra cane e suo proprietario.

L’esperimento

Dei partecipanti al test sono state prese in esame la frequenza cardiaca, la risposta a minacce o situazioni di stress. In relazione alla personalità, gli umani sono stati distinti nei cinque tratti distintivi della personalità: nevrosi, estroversione, apertura all’esperienza, gradevolezza e coscienziosità mentre la personalità dei cani è stata valutata anche sulla base di questionari distribuiti ai loro proprietari.

Per la valutazione dei risultati del test si è fatto riferimento ai i livelli di cortisolo, l’ormone che entra in gioco nelle condizioni di stress, rilevati nei campioni di saliva dei partecipanti (cani e uomini) al test. I cani hanno mostrato diversa variabilità dei livelli di cortisolo in base alla personalità del loro proprietario: cani con proprietari nevrotici hanno mostrato una variabilità di cortisolo più bassa, sintomo di una incapacità di far fronte a situazioni stressanti.cane emozioni2

Risultati 

lo studio ha rivelato che ansia e negatività sono le emozioni più facilmente trasmissibili al proprio amico a quattro zampe, ma anche i cani rilassati e amichevoli potrebbero trasferire questo stato d’animo ai propri compagni umani aiutandoli ad affrontare situazioni di stress.

La considerazione importante, come riportato dalla ricercatrice Iris Schoberl,- è che  la personalità influenza il nostro modo di interagire con gli altri e con il mondo.

Cani e proprietari si influenzano vicendevolmente nell’affrontare lo stress ma questo contagio è spesso sbilanciato in favore dell’uomo la cui influenza risulterebbe più forte.

Pertanto per il benessere del cane che tanto dichiariamo di amare, noi suoi compagni umani, dovremmo imparare  a riconoscere le diverse sfaccettature della nostra sfera emozionale, per comprenderla, accettarla e  gestirla al fine di costruire e mantenere relazioni di qualità con l’altro, cane o altro animale che sia, uomo compreso.

Rosanna Capano

© 2017, Mondofido. Riproduzione Riservata

Condividi
Scritto da
Mondofido -

Amici dei cani per passione e per lavoro

Potrebbero interessarti anche
cani coccoloni
Educazione

Cani coccoloni: gli amici a quattro zampe che amano l’affetto

Gli amanti dei cani lo sanno bene: non c’è niente di più...

cane attacca
L'Educatore

Prevenire gli attacchi di cani a persone: una guida completa

Gli attacchi di cani rappresentano una preoccupazione seria per molti, ma con...

addestramento al riporto
Educazione

Addestramento al riporto: guida completa per insegnare al cane questa abilità

L’addestramento al riporto rappresenta una delle abilità più gratificanti che puoi insegnare...

cane da tartufo
Educazione

Addestramento cani tartufo: come avviene?

L’addestramento dei cani da tartufo è un’arte antica che combina la naturale...

Il tuo punto di riferimento per consigli, storie e prodotti dedicati agli amici a quattro zampe.

Restiamo in contatto

Per rimanere aggiornato sulle novità di Mondofido, iscriviti alla nostra newsletter!

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

© mondofido.it Seowebbs Srl - REA: LE 278983 - P.Iva 04278590759