Home » Non mi abbandonare: l’ansia, come gestirla.
EducazioneL'Educatore

Non mi abbandonare: l’ansia, come gestirla.

Condividi
ansia e1509081277509
Condividi

Il cane è un animale sociale che desidera e ha bisogno di vivere in compagnia e per quegli individui con un vissuto particolare o una predisposizione caratteriale, l’ansia rappresenta uno stato interno con cui fare i conti almeno una volta nella vita o, nei casi più gravi, anche quotidianamente.

Nonostante l’elasticità e la grande adattabilità del cane alle nostre esigenze certe realtà del nostro mondo moderno sono ancora “subite” dal nostro fido compagno. Molti dei nostri cani sono costretti a vivere in solitudine gran parte della giornata e se non hanno un equilibrio interno di un certo spessore, e si ritrovano facili prede dell’ansia possono ritrovarsi con lo sviluppare o accentuare problemi di attaccamento.

Un cagnolino che ci segue in ogni angolo della nostra casa, che dorme perennemente incollato a noi, rappresenta una grande prova di amore per molti di noi, e soddisfa pienamente il nostro ego. Ma se, oltre ad essere la nostra ombra, non riesce a stare nemmeno qualche minuto lontano da noi e se lasciato aspettare fuori da un negozio piange e si dispera per il semplice fatto di non poter mantenere il nostro contatto visivo con noi …è il caso di riflettere.

Il legame cane -uomo è un rapporto splendo e al tempo stesso delicato, per evitare o interrompere i comportamenti legati a stati d’ansia è importante prodigarsi perché il nostro Fido sia autosufficiente e si senta indipendente.

Sarà utile stabilire regole e rituali che permettano di riconoscersi (cane e uomo) come due individui distinti con diverse esigenze. Abituare il cane a stare delle ore da solo in casa è vitale!

I primi mesi di convivenza con il nostro cane sono fondamentali. Sarà importante saper gestire l’euforia del nuovo arrivato in casa, sia esso un cucciolo o un cane adulto, ed evitare di trascorrere con lui 24 ore su 24, perché se è vero che l’ingresso nella nuova casa necessita di supporto da parte nostra è altrettanto vero rispettare e creare momenti di “solitudine” che aiuteranno il riposo e lo sviluppo di una personalità equilibrata.

Rosanna Capano

© 2017, Rosanna Capano. Riproduzione Riservata

Condividi
Potrebbero interessarti anche
cani coccoloni
Educazione

Cani coccoloni: gli amici a quattro zampe che amano l’affetto

Gli amanti dei cani lo sanno bene: non c’è niente di più...

cane attacca
L'Educatore

Prevenire gli attacchi di cani a persone: una guida completa

Gli attacchi di cani rappresentano una preoccupazione seria per molti, ma con...

addestramento al riporto
Educazione

Addestramento al riporto: guida completa per insegnare al cane questa abilità

L’addestramento al riporto rappresenta una delle abilità più gratificanti che puoi insegnare...

cane da tartufo
Educazione

Addestramento cani tartufo: come avviene?

L’addestramento dei cani da tartufo è un’arte antica che combina la naturale...

Il tuo punto di riferimento per consigli, storie e prodotti dedicati agli amici a quattro zampe.

Restiamo in contatto

Per rimanere aggiornato sulle novità di Mondofido, iscriviti alla nostra newsletter!

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

© mondofido.it Seowebbs Srl - REA: LE 278983 - P.Iva 04278590759