Home » Un corso per educare i cani di città
Educazione

Un corso per educare i cani di città

Condividi
cane di città
Condividi

Il cane di città è sempre più lontano da quello che era un tempo: libero e selvaggio, che inizialmente si avvicinava all’uomo solo per convenienza e lo aiutava nella caccia e nella guardia in cambio di cibo.
Ebbene, ora non è più così, perché è, invece, diventato un animale sempre più domestico e da compagnia, quindi abituato ai comfort che una casa e una città moderna sanno offrirgli.

Questo significa che, quando è possibile, il cane accompagna il suo padrone anche nelle uscite sociali, che sia solo per andare a fare la spesa o, magari, addirittura al ristorante.

Ma, occorre dirlo, si tratta comunque di animali e, quindi, in particolari situazioni devono sapere come comportarsi in città. Anche se, prima di pretendere che stiano zitti e buoni, rispettosi delle buone maniere, dovremmo considerare che cosa vorrebbero loro.
Il fatto che i cani domestici siano accuditi, coccolati e nutriti, non significa necessariamente che debbano umanizzarsi eccessivamente, e soprattutto che debbano fare tutto ciò che i padroni si aspettano.

Per questo motivo, occorre muoversi verso due direzioni: cercare di capire i loro stati d’animo, donando loro del tempo di qualità dedicato esclusivamente ai loro bisogni e alla loro indole, ma anche educarli in modo da garantire una serena convivenza quando si ha a che fare con chi, non avendo dimestichezza con gli animali, non ama essere presa di mira dal cane e, anzi, lo vorrebbe a debita distanza.

A questo proposito, esiste un corso proposto dal progetto Cane Urbano che si pone l’obiettivo di responsabilizzare il proprietario ed aiutarlo nell’educazione del cane.
Si tratta di una giornata durante la quale un educatore cinofilo dà ai padroni una serie di suggerimenti e di aiuti per assicurare una vita sociale quanto più tranquilla e serena.

Ad ospitare istruttore e padroni è il Centro Cinofilo Etologico Porta della Langa di Carrù, in provincia di Cuneo, dove, a seconda del numero delle richieste, vengono organizzate più giornate e più incontri, per venire incontro alle esigenze di tutti.

Vera MORETTI

© 2016, Mondofido. Riproduzione Riservata

Condividi
Scritto da
Mondofido -

Amici dei cani per passione e per lavoro

Potrebbero interessarti anche
cani coccoloni
Educazione

Cani coccoloni: gli amici a quattro zampe che amano l’affetto

Gli amanti dei cani lo sanno bene: non c’è niente di più...

addestramento al riporto
Educazione

Addestramento al riporto: guida completa per insegnare al cane questa abilità

L’addestramento al riporto rappresenta una delle abilità più gratificanti che puoi insegnare...

cane da tartufo
Educazione

Addestramento cani tartufo: come avviene?

L’addestramento dei cani da tartufo è un’arte antica che combina la naturale...

cane ingestibile
Educazione

Cane ingestibile, cosa fare?

Quando un cane viene definito “ingestibile”, generalmente si fa riferimento a una...

Il tuo punto di riferimento per consigli, storie e prodotti dedicati agli amici a quattro zampe.

Restiamo in contatto

Per rimanere aggiornato sulle novità di Mondofido, iscriviti alla nostra newsletter!

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

© mondofido.it Seowebbs Srl - REA: LE 278983 - P.Iva 04278590759