Home » Poche chiacchiere, siamo cani!
EducazioneL'Educatore

Poche chiacchiere, siamo cani!

Condividi
comunicazione
Condividi

Rosanna Capano, educatrice cinofila certificata ThinkDog / Associata FICSS e cofondatrice del sito BauWow.it ci insegna come comunicare con il nostro cane.

Abbiamo scoperto che per costruire e accrescere la relazione di amicizia con il nostro cane è necessario fare tante cose cose belle insieme, condividere esperienze del mondo, esplorare ambienti naturali dove il cane possa realizzare la sua identità mettendo in campo le innate capacità di perlustrazione e mappatura del territorio, ma anche fare insieme esperienze positive di altri animali, persone, etc.

La relazione basa il suo punto di forza anche sulla comunicazione. Comunicare è intendersi e andare verso un obiettivo comune oppure chiarire le proprie emozioni e intenzioni che possono anche semplicemente essere diverse.
Comunicare è conoscere, vivere e accettare le proprie emozioni. E solo comunicando le potremmo gestire al meglio senza averne paura e senza farle diventare disturbi comportamentali o problemi di relazione.

Per noi umani comunicare corrisponde principalmente a parlare: le informazioni tra un individuo e l’altro passano per il 70% attraverso la parola, ma il restante 30% è emozionale e non controllabile dalla parola.
Le posture, la distanza che prendiamo, il tono, il portamento, il contatto fisico: questi sono solo una manciata di segnali che inconsapevolmente forniamo a chi riceve il nostro messaggio.
Si tratta di ‘comunicazione non verbale’ e rappresenta la migliore modalità di comunicazione da mettere in atto con il nostro cane, una comunicazione “silenziosa” ma ricca di significato.

Per imparare a comunicare bene con il cane non è necessario perdersi in chiacchiere ma basta essere semplicemente coerenti con la situazione e le emozioni provate. Se voglio attivare il mio amico mi comporterò da cane e magari proverò ad uggiolare o a rotolarmi nel prato con lui: la sua risposta di curiosità sarà immediata!

Insomma basta diventare un po’ pazzi agli occhi degli altri, divertirci e tornare indietro nel tempo a quando eravamo bambini e si giocava tranquilli liberi dai condizionamenti dei grandi.

Rosanna CAPANOBauWow.it

© 2016, Mondofido. Riproduzione Riservata

Condividi
Scritto da
Mondofido -

Amici dei cani per passione e per lavoro

Potrebbero interessarti anche
cani coccoloni
Educazione

Cani coccoloni: gli amici a quattro zampe che amano l’affetto

Gli amanti dei cani lo sanno bene: non c’è niente di più...

cane attacca
L'Educatore

Prevenire gli attacchi di cani a persone: una guida completa

Gli attacchi di cani rappresentano una preoccupazione seria per molti, ma con...

addestramento al riporto
Educazione

Addestramento al riporto: guida completa per insegnare al cane questa abilità

L’addestramento al riporto rappresenta una delle abilità più gratificanti che puoi insegnare...

cane da tartufo
Educazione

Addestramento cani tartufo: come avviene?

L’addestramento dei cani da tartufo è un’arte antica che combina la naturale...

Il tuo punto di riferimento per consigli, storie e prodotti dedicati agli amici a quattro zampe.

Restiamo in contatto

Per rimanere aggiornato sulle novità di Mondofido, iscriviti alla nostra newsletter!

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

© mondofido.it Seowebbs Srl - REA: LE 278983 - P.Iva 04278590759